Programma
Modulo A1: Presentazione e obiettivi del corso – L’approccio alla prevenzione nel D. Lgs. 81/08 – Il sistema legislativo: esame delle normative di riferimento – Il sistema istituzionale della prevenzione – Il sistema di vigilanza e assistenza.
Modulo A2: I soggetti del sistema di prevenzione.
Modulo A3: Il processo di valutazione dei rischi.
Modulo A4: Le ricadute applicative e organizzative della valutazione dei rischi – La gestione delle emergenze
Modulo A5: Gli istituti relazionali: informazione, formazione, addestramento, consultazione e partecipazione.
Il Modulo è propedeutico per l’accesso degli altri moduli.
La durata non comprende la verifica finale di apprendimento che è obbligatoria.
Prevista frequenza di almeno il 90% del monte ore previsto.
Destinatari
Coloro che vogliono iniziare il percorso formativo per diventare Responsabili e/o Addetti al Servizio di prevenzione e Protezione (RSPP e ASPP)
Obiettivi
Il Modulo A consente ai Responsabili e Addetti al Servizio di prevenzione e Protezione (RSPP e ASPP) di conoscere la normativa generale e specifica in materia di salute e sicurezza, tutti i soggetti della prevenzione aziendale, le funzioni svolte dal sistema istituzionale, gli elementi metodologici per la valutazione del rischio, i principali rischi trattati dal D. Lgs. 81/08 e gli obblighi di informazione, formazione e addestramento.
Riferimenti Normativi
D. Lgs.81/08- Accordo Stato Regioni del 07 luglio 2016.