Programma
• Introduzione alle tecniche e agli strumenti di gestione dei progetti.
• Metodi semplici ed efficaci per pianificare e programmare obiettivi e tempi.
• Pianificazione dei costi e gestione delle risorse.
• Controllo dei risultati e analisi degli scostamenti.
• La valutazione dei successi e dei fallimenti come metodo di miglioramento continuo.
Destinatari
Imprenditori, manager, direttori del personale, addetti alle risorse umane.
Obiettivi
Ogni giorno ogni imprenditore, manager o professionista gestisce attività, progetti e processi, la maggior parte delle volte, in maniera non codificata o “ufficiale”. Quando gli obiettivi falliscono o ritardano c’è perdita di tempo, di denaro e anche demoralizzazione delle persone. Eppure, succede spesso che vi siano ritardi, fallimenti o accantonamenti di attività, anche importanti. Le cause quali sono? Collaboratori esterni poco coinvolti o gestiti in modo non chiaro ed efficace, mancanza di controllo sul processo, slittamenti infiniti.
Il corso insegna anche ad imprese o professionisti non abituati a lavorare su progetti, ad applicare e utilizzare le tecniche specifiche del Project Management per gestire le proprie attività, acquisendo la capacità di prevedere e controllare l’insieme delle azioni e delle risorse, allo scopo di perseguire gli obiettivi nel modo più efficace.